top of page

Il mio studio 

Questo è l'ambiente che vi accoglierà quando verrete a trovarmi per una consulenza. E' pieno di oggetti di famiglia ( una famiglia di imprenditori nel settore dell'antiquariato e artigianato d'autore ) collezionati negli anni e che rappresentano le mie solide radici . E' un caos ordinato che mette subito a proprio agio i clienti e ci fa chiacchierare amabilmente come fossimo vecchi amici. L'ideale per iniziare a progettare una casa che il cliente possa sentire subito sua. La mia sensibilità mi porta a pensare che la progettazione di una casa debba nascere insieme al cliente con un approccio di design thinking, partecipato e all'occorrenza multidisciplinare. E la mia origine imprenditoriale mi porta a pensare anche in termini di investimento, e cioè con un rapporto tra la spesa e la rivalutazione del bene in attivo per il cliente. Oggi il futuro è così mutevole ed in particolare per i giovani, per cui già ha poco senso investire in una proprietà ( la società infatti va sempre di più verso lo sharing ) figurarsi spendere cifre che non saranno mai più recuperate in caso di vendita.  

PROGETTI

Questa casa presentava la difficile sfida di dover mantenere molti degli arredi che la famiglia aveva già in casa da anni. Appartamento da 120 mq come al solito sfruttati al centimetro, con tre camere da letto, una lavanderia, uno studiolo, e naturalmente cucina abitabile salotto doppio. Il risultato è stato questo, molto luminoso e sobriamente colorato per creare un contesto fresco, ma anche classico.

Casa LG

Casa MS

Questa casa è stata la prima di una serie di miniappartamenti di 60/80 mq per giovani coppie con un figlio. Ambienti unici funzionali sfruttati al centimetro, niente di lussuoso, ma uno spazio tutto da vivere con amici o ancor meglio per rilassarsi in coppia da soli. Materiali naturali e un fantastica gamma di colori dal verde al blu sono il suo punto di forza.

Casa MS
Casa AE

Casa AE

Miniappartamento in una zone "in" di Milano. Per giunta con la Metro sotto casa. Investire quindi in un "meno uno" poteva essere una stimolante sfida, a patto da renderlo accogliente e funzionale. Verificato per prima cosa di non essere in nessun punto della casa a contatto con il piano stradale ( ci sono i garage e le cantine al di sotto e le ampie finestre danno sul giardino interno del palazzo) è stato creato un unico ambiente dove la camera da letto è isolata perlopiù visivamente. Un solo bagno, ma spazioso, cucina a vista per cene e pranzi informali. In 5 anni l'intervento di ristrutturazione ha valorizzato l'investimento del 70%.  

Casa SB

Casa SB

Anche qui una piccola sfida. Da tre camere con bagno ottenute dal frazionamento di una casa come quelle di una volta, è stato ricavato un piccolo appartamento uno dei figli che è convolato a nozze. Soggiorno-cucina, camera da letto, camera ragazzo, due bagni e spogliatoio. Investimento totale di c.a 50000 euro, sicuramente molto meno che comprare una casa nuova e staranno benissimo. La chicca è stata la foto preferita del primo bimbo trasformata in parato per la sua cameretta

Casa LM

Questo è una dei miei progetti più vecchi, risale agli anni '90, ma ho voluto inserirlo per mostrare come le case ben fatte non invecchiano mai. All'epoca era una casa per una giovane coppia con due ragazzi, oggi è uno dei b&b più richiesti di Posillipo, essendo tra l'altro affacciata direttamente sul mare.

Casa LM
bottom of page